ipercinesia

ipercinesia
i·per·ci·ne·sì·a
s.f.
1. TS neurol. contrazione patologica dei muscoli scheletrici frequente nelle malattie del sistema nervoso extrapiramidale, che si manifesta con tic, spasmi, tremori, ecc.
2. TS med. estens., stato di eccessiva motilità di un organo contrattile, spec. di cistifellea, stomaco, intestino, muscoli, ecc.
Sinonimi: ipercinesi.
Contrari: ipocinesia.
\
DATA: 1819-21.
ETIMO: der. di -cinesia con iper-, cfr. ingl. hyperkinesia.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • ipercinetico — i·per·ci·nè·ti·co agg., s.m. 1. agg. TS neurol., med. relativo a ipercinesia, caratterizzato da ipercinesia Contrari: ipocinetico. 2. agg., s.m. TS neurol. che, chi è affetto da ipercinesia {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …   Dizionario italiano

  • ipercinesi — i·per·ci·nè·si s.f.inv. TS med. → ipercinesia {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: der. di cinesi con iper …   Dizionario italiano

  • ipocinesia — i·po·ci·ne·sì·a s.f. TS med. 1. riduzione dell attività motoria di organi dotati di fibre muscolari Sinonimi: ipocinesi. Contrari: ipercinesia. 2. riduzione dell attività fisica per malattia, sedentarismo e sim. Sinonimi: ipocinesi. {{line}}… …   Dizionario italiano

  • -cinesia — [dal gr. kínēsis movimento ]. Var. di cinesi, usata con lo stesso sign., come secondo elemento di composti, soprattutto del linguaggio medico: discinesia, ipercinesia …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”